Pillole di blog dallo Studio Piombino a Caserta...
In questa sezione del sito potrai scoprire approfondimenti e notizie relative a tutto ciò che concerne l'odontoiatria e la chirurgia maxillo-facciale nello specifico, ma anche argomenti inerenti la salute e il condurre uno stile di vita sano ed equilibrato. Per qualsiasi info in merito non esitare a prenotare una visita contattando la nostra Segreteria al numero 0823 354666
Studio Piombino 0823354666 non ha ancora inserito la sua biografia

Manca poco alle vacanze. Cosa fare, per salvaguardare la pelle del viso e mantenerla giovane. La protezione solare e l’acido ialuronico

Manca poco alle vacanze. Cosa fare, per salvaguardare la pelle del viso e mantenerla giovane. La protezione solare e l’acido ialuronico
Un gruppo di ricercatori australiano ha pubblicato lo scorso anno i risultati di uno studio che ha dimostrato come l’uso costante e quotidiano di protezione solare può aiutare a ridurre drasticamente l’invecchiamento della pelle del viso.  La ricerca a lungo termine ha valutato il ruolo delle protezioni solari nella prevenzione dell’invecchiamento...
Continua a leggere
5377 Visite

Le 3 cose da evitare dopo aver fatto uno sbiancamento dentale

Le 3 cose da evitare dopo aver fatto uno sbiancamento dentale
Nel caso in cui ti fossi sottoposto ad uno sbiancamento professionale o domiciliare è importantissimo porre attenzione alle indicazioni post trattamento. Noi dello Studio Piombino diamo molta importanza a tre accortezze post sbiancamento.Stare lontani dalle sostanze che macchianoLo sbiancamento dentale avviene di base mediante una "apertura dei canali della dentina" questo...
Continua a leggere
8166 Visite

L'adenoma pleomorfo della parotide è forse un tumore maligno?

L'adenoma pleomorfo della parotide è forse un tumore maligno?
I tumori delle ghiandole salivari rappresentano il 3% delle lesioni neoplastiche dell´estremo cefalico, e circa lo 0.5% di quelle dell´intero organismo; si stima che esse colpiscano la ghiandola parotide nel 75-85% dei casi. La ghiandola sottomandibolare, la sottolinguale e le altre salivari minori sono invece colpite in misura nettamente minore, con...
Continua a leggere
22970 Visite

Perché la dentiera perde la stabilità e tende a muoversi quando si parla?

Perché la dentiera perde la stabilità e tende a muoversi quando si parla?
Tutti quelli che portano una dentiera sicuramente ricorderanno l’esperienza provata i primi tempi quando si sono ritrovati senza denti a dover mangiare con un corpo estraneo in bocca. Generalmente i denti propri vengono estratti in più occasioni o in un’unica volta a seconda della condizione. Successivamente il tuo dentista ha provveduto...
Continua a leggere
7754 Visite