Pillole di blog dallo Studio Piombino a Caserta...
In questa sezione del sito potrai scoprire approfondimenti e notizie relative a tutto ciò che concerne l'odontoiatria e la chirurgia maxillo-facciale nello specifico, ma anche argomenti inerenti la salute e il condurre uno stile di vita sano ed equilibrato. Per qualsiasi info in merito non esitare a prenotare una visita contattando la nostra Segreteria al numero 0823 354666
Dimensione carattere: +

Perché la dentiera perde la stabilità e tende a muoversi quando si parla?

Perché la dentiera perde la stabilità e tende a muoversi quando si parla?

Tutti quelli che portano una dentiera sicuramente ricorderanno l’esperienza provata i primi tempi quando si sono ritrovati senza denti a dover mangiare con un corpo estraneo in bocca. Generalmente i denti propri vengono estratti in più occasioni o in un’unica volta a seconda della condizione. Successivamente il tuo dentista ha provveduto a prendere le odiosissime impronte e tutte le misure necessarie a riprodurre i tuoi denti naturali. Terzo step le varie prove e l’applicazione della dentiera, quest’ultimo passaggio forse è stato quello più traumatico e problematico a causa dei dolori o difficoltà nei primi giorni a masticare e parlare. Dopo qualche settimana vi sarete sicuramente abituati a tutto e così è iniziata la nuova vita con una bella protesi mobile e le relative problematiche, la necessità di doverla rimuovere la notte e doverla lavare oppure il dover applicare la colla o l’adesivo per tenerla ferma. Quest’ultimo problema forse è il più difficile da sopportare e con molte probabilità ha anche richiesto più sedute dal dentista per i ritocchi e le ribasature.

La dentiera essendo mobile, infatti, negli anni perde la sua aderenza e stabilità alle gengive. Essa è fatta per poggiare sulle gengive ma poi con il tempo queste ultime e l’osso sottostante tendono a riassorbirsi e a perdere spessore comportando una perdita di stabilità della protesi mobile.
Perché allora arrivare a dipendere dall’adesivo e dalla colla per tenere ferma la dentiera? Il motivo è proprio quello illustrato, la perdita di spessore delle gengive e dell’osso, fenomeno naturale a cui vanno incontro i nostri mascellari quando sono caricati da una dentiera. Per ovviare a questo infine bisogna anche recarsi sempre più spesso dal dentista per effettuare dei ritocchi oppure delle vere e proprie ribasature o rifacimenti della protesi in quanto la situazione di instabilità diventa insopportabile.
Oggi però, presso lo Studio Piombino in Campania a Caserta, abbiamo a disposizione le più moderne tecnologie per ovviare al problema della dentiera mobile. Possiamo realisticamente permettervi di gettare l’odiosissima dentiera e sostituire i denti con una protesi fissa su impianti dentali a carico immediato. Abbiamo adottato nell’implantologia dentale le metodiche computer guidate che permettono di avere dei denti nuovi in una sola giornata con dei costi ridotti e senza dovere sottoporsi ad un intervento chirurgico con incisioni e punti evitando i gonfiori e il dolore.
L’implantologia adottata presso lo Studio dei Dott. Michele Pasquale Piombino garantisce, grazie alla collaborazione dell’Odontoiatra dentista e del Chirurgo Maxillo-Facciale, la massima sicurezza e serenità nell’affrontare l’intervento implantare, utilizziamo infatti solo impianti Nobelbiocare, sistema NobelGuide e Nobelclinician.

Chiama oggi stesso la nostra Segreteria per un appuntamento per una visita implantare presso lo Studio situato a Caserta in Via Cristoforo Colombo 35 chiamando al numero 0823.354666.

Qual'è la differenza tra dentista ed odontoiatra?
L'adenoma pleomorfo della parotide è forse un tumo...