Chirurgia
Maxillo-Facciale

Lo Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale ha come area di interesse la faccia, il cavo orale e il collo. Si occupa di patologie, funzione ed estetica di questa regione.

La Chirurgia Maxillo-Facciale è oggi tra le più complesse specialità mediche. Le competenze del Chirurgo Maxillo-Facciale infatti riguardano le patologie della faccia e del collo comprendendo tutti gli aspetti patologici ed estetici del cavo orale e di tutto il viso.

E' una specialità medica e non odontoiatrica che, per le sue peculiarità, è molto vicina all'odontoiatria lavorando con quest'ultima in modo molto stretto e sinergico. Vista la sua specificità nel distretto testa-collo richiede competenze e conoscenze approfondite nel campo dlla chirurgia plastica ed estetica facciale, otorinolaringoiatria, neurochirurgia, etc

Il Chirurgo Maxillo-Facciale si occupa di curare le patologie delle ossa e delle mucose del cavo orale ivi comprese i denti del giudizio e l'implantologia, allo stesso tempo le competenze del maxillo-facciale si estendono a tutti gli aspetti estetici del volto quali il trattamento delle rughe con botox e filler, la chirurgia dell'invecchiamento delle palpebre (blefaroplastica) o di tutto il viso (lifting), la chirurgia delle defomità delle orecchie (otoplastica), del naso (rinoplastica) o dei mascellari (chirurgia ortognatica).