I pazienti che hanno perso più denti storicamente hanno tre possibilità per sostituirli:
- vivere senza denti
- sostituirli con un ponte fisso
- sostituirli con una protesi mobile
un ponte fisso viene definito tale perché sfrutta i denti adiacenti come supporto e implica una preparazione ("limatura") di questi. Negli anni i denti che supportano il ponte fisso possono essere compromessi e necessitano una sostituzione. Le protesi parziali mobili possono essere di varie forme e materiali ma per molti pazienti non sono confortevoli arrecando molti disagi nella vita quotidiana.
Gli impianti dentali o dentari sono generalmente usati per sostituire interi segmenti dei mascellari edentuli in tutti quei casi dove non è possibile sfruttare i denti contigui come appoggio per protesi fisse. I pazienti oggi possono beneficiare dei vantaggi offerti dagli impianti dentali osteointegrati per sostituire i denti mancanti e ottenere così una buona funzione ed estetica. I vantaggi degli impianti osteointegrati permettono di riprendere quella masticazione andata persa e guadagnare in termini di qualità della vita.
I migliori candidati per questa soluzione implantare
I migliori candidati per sostituire un dente singolo con un intervento di implantologia dentale sono quei pazienti che presentano una buona densità ossea e ottimali condizioni della gengiva nel punto dove manca il dente. Come per tutte le procedure implantari il paziente non deve avere altri problemi interessanti i denti e le gengive vicine ne malattie sistemiche interessanti l'osso. Nei casi di scarsa quantità e qualità di osso nel sito implantare il paziente potrebbe essere candidato ad un intervento di rigenerazione dell'osso.
In tutti i casi oggi è possibile effettuare un intervento con la chirurgia guidata al computer effettuando un carico immediato, in questo modo il paziente avrà subito la protesi e non sarà necessario effettuare un'incisione della gengiva e punti di sutura.
Tabella comparativa pro & contro soluzioni protesiche molti denti |
Protesi parziale removibile | Protesi parziale fissa | Protesi parziale su impianti | Protesi parziale fissa su impianti |
---|---|---|---|---|
Costi | Il piu basso | Gli stessi di un ponte su impianti | Gli stessi di un ponte su denti | Gli stessi di una protesi parziale su |
Tempi del trattamento | 2-6 settimane | 2-4 mesi | 5-18 mesi | 2 ore! |
Appoggio e utilizzo di denti adiacenti | Si! | Si! Almeno due denti adiacenti | NO | NO |
Durata prevista | 3-7 anni | 5-10 anni | A vita! | A vita! |
Effetti sui denti adiacenti | Assottiglia, consuma e indebolisce | Assottiglia, consuma e indebolisce | Preserva e rafforza | Preserva e rafforza |
Stabilità | Molto bassa | Buona | Ottimale! Come avere denti naturali! | Ottimale! Come avere denti naturali! |
Igiene | Facile. Deve essere tolta la notte. | Buona | Ottimale! Come avere denti naturali! | Ottimale! Come avere denti naturali! |
Possibile usura o distacco accidentale | Si! | Si! | NO | NO |
Palato copertura | Si! parziale | NO | NO | NO |
Comfort | Bassissimo! | Come con i denti naturali | Come con i denti naturali | Come con i denti naturali |
Fonazione | Migliora con il tempo | Nessuno | Nessuno | Nessuno |
Causa riassorbimento dell'osso |
SI | SI | NO! | NO! |