Endodonzia
Denti doloranti, scoloriti, sensibili al freddo e/o al caldo sono tutti segnali che possono indicare che un dente è infetto. Ciò può accadere se una carie è cresciuta molto in profondità oppure in caso di denti lesionati o rotti. In tutti questi casi i batteri infettano i tessuti molli all'interno del dente. In tutti questi casi è necessario intraprendere una terapia canalare.
La terapia canalare è un trattamento che sia effettua sui tessuti molli dei denti, che si estendono fino alle radici del dente, e che permette di mantenere i denti naturali più a lungo possibile. Essa viene eseguita da uno specialista chiamato endodontista, è di solito eseguita in anestesia locale e comporta la rimozione della polpa infetta all'interno del canale radicolare. In alcuni casi potrebbe poi essere necessario il ripristino del dente con una corona permanente.
Conservativa
L'Odontoiatria conservativa del Dott. Michele Piombino si occupa del mantenimento delle caratteristiche naturali e della qualità dei denti, che si sono andati deteriorando nel tempo a causa delle carie. La carie è la patologia dei denti più pericolosa, poiché, se non trattata può portare alla perdita dell'intero dente. Il trattamento conservativo può riguardare anche difetti di denti causato da lesioni o alterata colorazione.
Tutti i trattamenti conservativi sono indolore grazie all'uso dell'anestetico locale, è inoltre possibile usufruire anche in questi casi della sedazione cosciente.
Tutti i materiali e le tecniche mirano sempre ad imitare e ricostruire il colore, la forma e le tonalità dei denti naturali.
La moderna odontoiatria conservativa è oggi una sfida per i medici, richiede anche un minimo di pazienza da parte dei pazienti, è necessario infatti che abbiano a disposizione un po di tempo da dedicare alle cure conservative dei loro denti.
Siamo sicuri che tutta questa pazienza sarà alla fine premiata da grandi risultati e soddisfazioni da parte del Dott. Michele Piombino.
Cos'è l'otturazione dentale
L'otturazione (o riempimento) del dente è una comune procedura odontoiatrica indicata per restaurare i denti danneggiati da dalla carie, ne ricostruisce la struttura, morfologia ed integrità. L'otturazione dentale è sempre eseguita dopo la rimozione del danno (la carie) e dall'accurata disinfezione della zona. Solo successivamente, il Dott. Michele Piombino procede otturando (ovvero chiudendo e sigillando) le fessure od i canalicoli che i batteri, perforando smalto e dentina, hanno procurato al dente.
Il mal di denti che persiste oltre 2-3 giorni è un segnale d'allerta che dovrebbe spingere il malcapitato a sottoporsi ad una visita dal Dott. Piombino. Non dimentichiamo, infatti, che il mal di denti è uno dei sintomi principali con cui si manifesta la carie. Quando viene trascurata una carie o il mal di denti stesso, i batteri continuano il loro attacco al dente: dopo aver perforato lo smalto e raggiunto la dentina, intaccano la polpa del dente fino a scatenare pulpite, ascesso dentale, e distruzione di dente e radice. In queste circostanze, una semplice otturazione non è più sufficiente per porre rimedio al danno creatosi.
I passaggi per la ricostruzione del dente in seguito all'asportazione della carie oppure in seguito ad una precedente ricostruzione poco estetica con amalgama.